
ALEXANDER POHL / NURPHOTO
Auto della polizia
I poliziotti della Squadra Mobile di Roma stanno eseguendo 11 misure cautelari, emesse dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti soggetti di nazionalità nigeriana, responsabili a vario titolo ed in concorso dei reati di tratta di esseri umani, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù. L’attività investigativa ha permesso di accertare la “rotta” seguita dagli organizzatori.
Le giovani donne, una volta “reclutate” in Nigeria venivano trasportate in Libia attraverso camion o bus e da lì, attraverso “barconi”, raggiungevano le coste italiane. Una volta sbarcate le ragazze si allontanavano dai centri d’accoglienza per raggiungere i luoghi di residenza delle varie “ghost mommy” che le avviavano poi alla prostituzione nella zona di via Togliatti, periferia della Capitale.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Uomo di 70 anni è stato ucciso con una martellata in testa a Roma. Fermato il figlio
- Settantenne ucciso con una martellata in testa a Roma. Il figlio confessa
- Per 13 ultrà laziali sono scattate le misure cautelari
- Arrestato l’estremista di destra Gaudenzi: “So chi ha fatto uccidere Diabolik”
- È in corso una vasta operazione antidroga sul Lago Maggiore