
Un ricorso d’urgenza per chiedere il risarcimento dei danni per privazione della libertà personale. È quello che uno studio legale, a quanto si apprende da fonti del Viminale, ha presentato al tribunale civile di Roma, per difendere le ragioni di 41 immigrati (compreso il figlio minore di una coppia) che si trovavano a bordo della Diciotti. Di questi, 16 risultano nati il primo gennaio. Gli stranieri si erano poi rifugiati da Baobab Experience. I ricorrenti chiedono al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro dell’Interno Matteo Salvini, una cifra a titolo di risarcimento che oscilla tra i 42 mila e i 71 mila euro.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- CasaPound vince in tribunale: la pagina Facebook torna online
- I commissari di Ilva e ArcelorMittal trovano intesa sul memorandum. Causa civile verso la sospensione
- Ponte Morandi: tre famiglie chiedono i danni dopo l’esplosione per la demolizione
- Per la Cassazione Brusca deve restare in carcere. No ai domiciliari
- Scuola: il Tar ha annullato lo scritto del concorso dei presidi, ricorso del Miur