AGI – Si chiama Pilar ed è un robot. Che cammina su quattro ruote e che viaggia alla velocità di 5 km l’ora. Addetto alle consegne commerciali a domicilio. Lo possono utilizzare i residenti della città madrilena di Alcobendas, dove lo scorso luglio l’esemplare iperteconologico è stato testato. Scrive il Paìs che l’azienda Telepizza insieme […]
Stile di vita
Piccola guida per conoscere la pasta: come cuocerla, condirla e… citarla
AGI – Nell’amplissimo calendario delle ricorrenze nazionali e internazionali non poteva certo mancare anche la “Giornata della pasta”, che cade il 25 ottobre. La quale, come dice all’Agi Luciano Monosilio, ex chef del ristorante Piparo di Roma, oggi con un locale tutto suo – Luciano – dietro campo de’ Fiori, una Stella Michelin presa da giovanissimo, […]
Lusso all’eccesso, le spese folli dei supermiliardari
AGI – La crisi corre ma non per tutti. C’è anche chi può spendere 32.000 euro per una notte in hotel o 4.500 per una razione di gnocchi, scrive il Paìs, perché in ogni caso “ci sono poco più di 3.000 miliardari nel mondo e i loro capricci non subiscono il ricatto dell’inflazione”. Per un […]
In smart working chi si fa carico dell’aumento dei costi energetici?
AGI – Smart working sì, smart working no oppure mai più? Siamo di fronte al dilemma. Il Dl Aiuti bis ha prorogato a metà settembre lo smart working nel settore privato fino al prossimo 31 dicembre, almeno per i soggetti fragili e i genitori con figli piccoli. Ma le pressioni per rimettere mano al lavoro […]
Al mercato della sabbia, tra furti, speculazioni, mafie
AGI – Le più colpite e prese di mira, in Italia, sono le spiagge della Sardegna. Quelle di Alghero, Stintino, Cala Luna, Costa Smeralda, dove la sabbia è più fine, colorata e pregiata. Furti, furti di sabbia. Da poche manciate a qualche chilo, anche 50. Come un semplice souvenir. Che poi viene regolarmente sequestrata all’aeroporto, […]
Il Piemonte nel piatto, passione british
AGI – “È marrone, ha un aspetto fangoso e potrebbe rendere un po’ puzzolente l’alito, ma per gli amanti del piccante e del salato, la ‘bagna càuda’ è gloriosa. La ricetta è semplice: aglio affettato (una testa intera per persona!), olio d’oliva e acciughe, cotti lentamente fino a ottenere un sugo appiccicoso in cui i commensali […]
La pasticcerica portoghese, oltre le crostate all’uovo
AGI – Scoprire le ciambelle alla crema pasticcera, il pan di Spagna all’uovo e gli strati di biscotti imbevuti di caffè, a Lisbona e Porto, è un’esperienza del palato e del gusto più unica che rara. Mangiare pasticcini caldi appena sfornati è pertanto anche uno dei migliori motivi per visitare il Portogallo, suggerisce il Washington Post […]
Monitorare l’attività dei dipendenti senza software è diventata una tendenza
AGI – Probabilmente il principale di ciascuno di noi dispone di dati sufficienti sulle nostre attività digitali per ottenere una esatta fotografia della nostra giornata lavorativa, senza per questo dover “utilizzare alcun software di monitoraggio speciale”. Lo scrive il Washington Post secondo il quale “le app connesse alla rete comunemente utilizzate come Zoom, Slack e […]
Con la fine della pandemia si è avuto un picco di abbandoni di animali domestici
AGI – Durante la pandemia prendere un animale in casa, cane, gatto, canarino, pappagallo, porcellino d’india, coniglio o criceto che fosse, per sé o per i propri figli e accoglierlo in famiglia è stato un modo per addolcire l’impatto del lockdown. Ma ora con la fine della pandemia sembra che degli animali se ne vogliano disfare. […]
Il New York Times demolisce il mito del vino naturale
AGI – Il vino naturale è davvero migliore? Se lo chiede il New York Times, sottolineando come il genere sia tra i più apprezzati del momento perché gli vengono associate alcune caratteristiche di minor impatto sul fisico, come meno mal di testa, inesistenti postumi da sbornia, nessun problema intestinale, alcuna sensazione di disidratazione. Che la percezione, […]