
È stato revocato il regime di 41 bis per Massimo Carminati. Lo si apprende da fonti del ministero della Giustizia.
Dopo aver ricevuto il parere positivo della Dda di Roma e della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, il Guardasigilli Alfonso Bonafede ha firmato il decreto con cui si revoca il regime di carcere duro per l’ex Nar, uno dei principali imputati del processo ‘Mondo di Mezzo’, detenuto a Sassari.
La revoca del 41 bis è una conseguenza della sentenza con cui la Cassazione, martedì scorso, ha sancito che ‘Mondo di Mezzo’ era un’associazione a delinquere semplice e non di stampo mafioso.
“Non sono stupito. Era un atto dovuto”, ha detto all’Agi l’avvocato Cesare Placanica, legale di Massimo Carminati, commentando la revoca del 41 bis al suo assistito.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- La mafia a Roma non esiste. Lo ha stabilito la Cassazione
- Il primo detenuto positivo al coronavirus è nel carcere di Voghera
- Mafia: Corte Strasburgo condanna Italia, “inumano il 41 bis a Provenzano”
- La donna di Prato che ha avuto un figlio da un tredicenne ha chiesto cure psichiatriche
- Arrestato Gianni Alemanno, ha violato gli obblighi di sorveglianza