Cronaca

All’esame di maturità sono uscite tracce su Ungaretti, Sciascia e Dalla Chiesta

tema maturita

Per la prima prova dell’esame di maturità sono uscite tracce sulla poesia ‘Il porto sepolto’ di Ungaretti che da il titolo alla raccolta del 1916 e alla sezione omonima nell’edizione definitiva de ‘L’Allegria’ del 193; sul ‘Giorno della civetta’ di Leonardo Sciascia e ‘L’eredità‘ sul Novecento di Corrado Stajano.

I tremi delle altre tracce:

  • Il testo del Prefetto Luigi Viana in occasione delle celebrazioni de trentennale dell’uccisione del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa in cui il generale viene definito martire dello Stato 
  • Il testo del filosofo Tomaso MontanariIstruzioni per l’uso del futuro‘,  un pamphlet che invita alla rivoluzione contro chi saccheggia le biblioteche o deturpa il paesaggio, ma anche contro chi non educa all’amore per la bellezza.
  • Il testo dello scienziato cognitivo e professore di Marketing alla Leeds School of Business della University of Colorado Philip Fernbach e Steven Sloman, professore di Scienze cognitive, linguistiche e psicologiche alla Brown University e direttore della rivista scientifica Cognition “L’illusione della conoscenza“.
  • Il grande campione di ciclismo Gino Bartali tra sport e storia: partendo da un articolo di Cristiano Gatti del 2013, i ragazzi dovranno riflettere sui meriti non solo sportivi del Bartali uomo che con la sua bicicletta non ha esitato a infilare nel telaio documenti falsi per consegnarli agli ebrei braccati dai fascisti salvandoli dalla morte.

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.

Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.

Post simili: