
Truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione della presenza in servizio. Sono i reati contestati a vario titolo dalla Guardia di finanza al sindaco di Scalea, agli arresti domiciliari, e a tre dipendenti dell’A.S.P. di Cosenza, sospesi dal servizio. Le indagini delle fiamme gialle impegnate nell’operazione “Ghost Work“, durate alcuni mesi, hanno consentito di ricostruire “un radicato e consolidato meccanismo di illiceità che ha consentito al sindaco – nella sua qualità di dipendente dell’A.S.P. di Cosenza – con la complicità di tre suoi colleghi, di assentarsi senza alcuna giustificazione dal luogo di lavoro”.
Il primo cittadino, una volta timbrato il cartellino, lasciava l’ufficio e si dedicava allo svolgimento di “quotidiane attività di natura personale”: spesso “attestava falsamente di essersi recato in ‘missione’ per conto dell’ufficio, occupandosi, anche in questo caso, di questioni non attinenti al servizio”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Quattro persone sono state arrestate per un presunto giro di tangenti sugli appalti pubblici a Palermo
- Corruzione: 14 arresti nel Cosentino, anche sindaco e vicesindaco di Fuscaldo
- C’è stato un maxi blitz contro la ‘ndrangheta da Aosta a Crotone
- Crack ‘Qui!Group’: arrestato Fogliani, “Conosceva stato insolvenza”
- Riace: il sindaco Lucano rinviato a giudizio per la gestione dei migranti