Cronaca

Mici e antichità, colonia felina tra i resti millenari di Velia 

AGI – Attendono turisti e archeologi, osservando e spesso accompagnando. Tra i resti millenari di Velia, nel cuore dell’area archeologica, c’è una colonia di gatti che vive in armonia con i visitatori. Nella loro eleganza, i mici sono diventati discreti guardiani del parco, custodi ideali di un passato che ancora parla. C’è Zeno che guarda […]

Cronaca

Insulti shock ad un’arbitra di 17 anni in Umbria: “Devi fare la fine di Ilaria Sula”

AGI – “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria (Sula). A sto punto sarebbe da tirare fuori un coltello”, queste le frasi pronunciate dal dirigente di una squadra di calcio dilettantistica, lo Sporting Terni nei confronti dell’arbitro, una ragazza di 17 anni. Il dirigente è stato squalificato fino al 31 dicembre […]

Cultura

Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

Tre giorni di furiosi combattimenti e duemila tedeschi presi prigionieri I paracadutisti credevano in quello che facevano, con grande motivazione, e a riprova ci fu l’atteggiamento dell’equipaggio del Dakota con a bordo il capomissione, il maggiore britannico Alan Ramsey: quando il pilota annunciò che non gli era stato possibile individuare la zona di lancio e […]

Cronaca

Il Papa incontra i detenuti di Regina Coeli, “con voi anche quest’anno”

AGI – Ha scaldato i cuori di una settantina di detenuti che ha incontrato in forma privata, e non poteva essere diversamente. Papa Francesco, nel primo pomeriggio, è entrato nel carcere romano di Regina Coeli, come ha sempre fatto durante i riti del Giovedì Santo. Accolto da una ovazione dei carcerati, il Pontefice è stato […]

Cultura

L’intenso e il drammatico. Il XXVIII Festival di Pasqua di Roma 

AGI – Il pianto di Pietro nella “Passione secondo Matteo” di Bach, il rarissimo “Stabat Mater” di J. G. Rheinberger, il “Lux Aeterna” di Edward Elgar. Intenso e drammatico l’avvio del XXVIII Festival di Pasqua nello scenario romano della Basilica di San Giovanni dei Fiorentini, al bivio tra Lungotevere e via Giulia. È la chiesa […]

Cultura

Luciano Canfora: “I libri che scelgo? Dicono ciò che l’orchestra dei media tace”

AGI – Edizioni Dedalo festeggia quest’anno il prestigioso traguardo dei sei decenni nelle librerie dando vita alla collana ‘Orwell’, una collezione di piccoli pamphlet dedicati a grandi temi che la casa editrice indipendente di Bari ha affidato alla cura del filologo classico e saggista storico Luciano Canfora. Di questo nuovo progetto editoriale, dal nome evocativo […]

Cronaca

Assolti dall’accusa di stupro. Per i giudici la “vittima era ubriaca ma consenziente”

AGI – La Corte d’Appello di Bologna ha confermato l’assoluzione per due uomini accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una 18enne. I giudici hanno respinto la richiesta della Procura di Ravenna di riaprire l’istruttoria e riascoltare i testimoni, scegliendo invece di procedere con la discussione finale. I fatti risalgono all’ottobre 2017, quando […]

Cultura

Dall’eresia liberale al coraggio del conservatorismo, Fazzolari presenta il libro di Sallusti

AGI – Nell’Italia dei due pesi e delle due misure, l’esser conservatore e di destra è una “eresia” che tutt’ora “non passa”. Il direttore de ‘Il Giornale’, Alessandro Sallusti – non nuovo a libri di denuncia e d’inchiesta ma anche a successi editoriali come ‘La versione di Giorgia’ (2023), tratto dalla conversazione con la presidente […]

Cultura

Reunion del cast di ‘Breakfast Club’ dopo 40 anni

I l cast di “Breakfast Club” si è riunito durante lo scorso fine settimana per la prima volta dopo 40 anni. Le star di uno dei film che con la sua storia di formazione divenne un must degli anni ’80 sono salite sul palco del Chicago Comic and Entertainment Expo sabato. Emozioni e ricordi “Sono […]

Cultura

Cinema, Los Angeles addio. Film e serie si girano altrove

AGI – La fabbrica dei sogni ha tagliato di oltre un quinto la propria produzione. Film e serie televisive girate a Los Angeles hanno subito una diminuzione del 22,4% su base annua da gennaio a marzo, a causa dei tagli ai bilanci, della crescente concorrenza da parte di altre aree geografiche e, in misura minore, […]