AGI – Da simbolo dell’amicizia tra americani e sovietici sullo stesso fronte per estirpare il nazismo, a prodromo della guerra fredda; dal Terzo Reich tagliato in due dagli Alleati al mondo diviso in due tra democrazia e comunismo. A Torgau, in Sassonia, il 25 aprile 1945, l’incontro tra soldati con le uniformi verde oliva e […]
Notizie quotidiane
Craxi e la “Damnatio memoriae”, un libro rilegge i processi di Mani Pulite
AGI – A trent’anni dagli eventi Mani Pulite e Bettino Craxi dovrebbero essere due argomenti appannaggio soprattutto degli storici, sottratti al clima da stadio che spesso domina in Italia. Ma non è così. A muovere uno dei primi passi verso la “storicizzazione” di quei fatti è il libro Damnatio memoriae. Mani Pulite e i processi […]
David Donatello, a Pupi Avati il premio alla carriera
AGI – Il regista Pupi Avati riceverà il Premio alla Carriera nel corso della 70 edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato mercoledì 7 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di […]
A Santa Maria Maggiore i preparativi per la tomba di Papa Francesco
AGI – A Santa Maria Maggiore si lavora per la tomba di Papa Francesco. Nella Basilica, dove il Pontefice sarà sepolto secondo sua esplicita richiesta, gli operai sono impegnati perché sabato sia tutto pronto per accogliere Franciscus, questo il semplice nome che, sempre secondo le ultime volontà del Papa, sarà apposto sulla tomba. Progetto della […]
Chi ‘comanda’ adesso in Vaticano e come si elegge il nuovo Papa
AGI – Nella Sede Vacante, ossia nel periodo di tempo che intercorre tra la morte del Pontefice e l’elezione del suo successore, vi sono delle norme da osservare descritte dalla Costituzione apostolica Universi Dominici Grecis. Il testo è stato redatto da Giovanni Paolo II nel 1996 e modificato da Benedetto XVI nel 2013 (con Motu […]
Il romantico e tormentato Čajkovskij e il novecentismo di Šostakovič in concerto
PADOVA – Lo slancio romantico e tormentato di Čajkovskij della Sinfonia n. 6 op. 74 “Patetica” e il novecentismo di Šostakovič nel Concerto n. 2 op. 129 per violino e orchestra in una serata all’insegna della musica russa. Un tema significativo, anche per le valenze della contemporaneità, giovedì 24 aprile a Padova per il 59° […]
Bergoglio è morto sereno, non ha sofferto. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in Piazza”
AGI – “Grazie per avermi riportato in Piazza”. Tra le ultime parole di Papa Francesco c’è il ringraziamento a chi in questo tempo di malattia, ma già molto prima, ha vegliato sui di lui senza sosta: Massimiliano Strappetti, l’infermiere che – come disse una volta – gli salvò la vita suggerendogli l’operazione al colon e […]
Il Papa e le 102 chiamate alla famiglia Ferri: “ci ha aiutato nella tragedia”
AGI – “Aspettavo la tua chiamata per gli auguri di Pasqua, sarebbe stata la 103esima, telefonata che non è mai arrivata. Ancora non riesco a crederci che anche tu mi hai lasciato, rimangono i tanti ricordi, la tua voce, le tue battute, ma rimane anche un grande vuoto dentro di me. Posso solo ringraziarti per […]
TvBoy in mostra a Barcellona con “Baci proibiti”
AGI – “Besos Prohibidos” è il titolo della mostra inaugurata a Barcellona dell’artista TvBoy. Si tratta di una serie di opere dedicate ai “baci impossibili”, visitabile fino al 23 aprile presso Casa Seat. Salvatore Benintende (Palermo, 1980), il nome dietro lo pseudonimo TVBoy, ha realizzato quasi una decina di tele raffiguranti personaggi apparentemente antagonisti intenti […]
Tragedia di Pasqua a Sora, muore soffocato da una fetta di prosciutto
AGI – Tragedia a Sora, in provincia di Frosinone, dove un uomo di 50 anni è morto soffocato durante il pranzo di Pasqua. Il fatto è avvenuto nella frazione di San Vincenzo, all’interno dell’abitazione di famiglia. La vittima, un uomo con disabilità nato nel 1975, si trovava a tavola con i genitori quando ha accusato […]