AGI – La perfezione dell’incompletezza. Franz Kafka non era abbastanza ebreo, non era abbastanza tedesco, non era abbastanza ceco. Così come non era abbastanza certo della sua grandezza, che forse aveva intuito. Se ne andava consumato dalla tubercolosi il 3 giugno 1924, un mese prima dei suoi 41 anni, in un percorso di vita incompiuto […]
Cultura
Body of evidence
AGI – 4 collettive, 18 mostre individuali, 6 location e 4 mesi di festival. Sono questi i numeri della prossima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona on The Move, in programma nella città toscana dall’11 luglio al 3 novembre 2024, con il tema Body of Evidence. Il “clou” della manifestazione sarà, come ogni anno, […]
Da Milano a Roma, tornano in Italia le opere di Edvard Munch
AGI – Un centinaio di opere, fra le quali anche una versione in litografia del celeberrimo Urlo, si sposteranno dal museo di Oslo a Milano per una grande mostra dedicata al pittore norvegese Edvard Munch. Quasi 40 anni dopo la grande retrospettiva del 1986, Palazzo Reale torna a ospitare quadri, disegni, e anche brevi video […]
Sorpresa a Cannes, Palma d’Oro ad ‘Anora’ di Sean Baker
AGI – A sorpresa, contro ogni pronostico, la Palma d’Oro della 77esima edizione del Festival di Cannes va alla commedia ‘Anora’ di Sean Baker. La giuria presieduta da Greta Gerwig (regista di ‘Barbie’) ha assegnato il premio per il miglior film alla divertente commedia del regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense attivo nel cinema […]
Cartoons on the Bay, oltre 300 opere in concorso a Pescara
AGI – John Musker, Leslie Iwerks, Juanio Guarnido, Sara Pichelli: sono solo alcune delle guest star dell’edizione di quest’anno di Cartoons On The Bay, il Festival internazionale dell’animazione, della transmedialità e delle meta arti promosso da Rai e organizzato da Rai Com è in programma a Pescara dal 29 maggio al 2 giugno. Ieri la […]
Diventare liberi grazie al tempo. Il nuovo libro di Menotti e Sgroi
AGI – Con “Il ritmo della libertà” Maurizio Sgroi (questa volta accompagnato da Roberto Menotti) prosegue la sua personale rilettura della storia dell’uomo. Dopo “La storia della ricchezza – L’avvento dell’Homo Habens e la scoperta dell’abbondanza” (Diarkos), storia del concetto di ricchezza e di come questa abbia di fatto cambiato i destini dell’uomo emancipandolo dai […]
Il processo-lampo agli ammiragli nel giorno nero della Giustizia
AGI – Un solo giorno, una sola udienza, un unico verdetto per una decisione già scritta e formalmente presa in appena un quarto d’ora: condanna a morte. Era stato Benito Mussolini in persona a volere nel 1944 il processo agli ammiragli della Regia Marina, per scaricare su di essi il peso della sconfitta dell’Italia e […]
Cinque padiglioni (più uno) da non perdere alla Biennale Arte
AGI – Oltre 330 artisti e collettivi che vivono in 80 Paesi, inclusi Hong Kong, Palestina e Porto Rico. Ottantasette partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Quattro i Paesi presenti per la prima volta alla Biennale Arte: Repubblica del Benin, Etiopia, Repubblica Democratica di Timor Leste e […]
Tornano le ‘antiche’ donne di Maccani, libere e maghe
AGI – Un romanzo che guarda al passato per spiegare le nevrosi del presente, un’idea nata durante un viaggio su un’isola che oggi è celebrata meta turistica, ma fino a un secolo fa era un luogo dal quale gli uomini fuggivano in cerca di fortuna e le donne si spaccavano la schiena la mattina sulle […]
Concertone Primo Maggio: tutti gli artisti sul palco
AGI – Nuova location e nuovi conduttori per il Concertone del 1 maggio: saranno i cantanti Noemi ed Ermal Meta a condurre sul palco il tradizionale concerto dedicato ai diritti, in primis quelli del lavoro, e che quest’anno si terrà al Circo Massimo, e non più a San Giovanni. Il concertone, giunto alla 32esima edizione, […]