AGI – La più grande operazione militare della storia era legata al responso di uno scozzese e di un tedesco: il colonnello James N. Stagg, capo dell’Ufficio meteo voluto dal comandante supremo Dwight Eisenhower, e il colonnello professor Walter Stobe, capo del Servizio meteo al Quartier generale della Luftwaffe al Palais du Luxembourg, esperto di […]
Cultura
Le cancellature di Isgrò protagoniste alla Gnam
A Gi – “Le mie cancellature sono il contrario della cancel culture, non escludono e non censurano ma creano e proteggono”. Sorridente, vivace e giovanile come un ragazzo, l’ottantaseienne Emilio Isgrò racconta con semplicità quel gesto artistico che l’ha reso famoso in tutto il mondo dell’arte contemporanea e di cui celebra il 60/mo anniversario essendo […]
Finale a 6 per lo Strega. Ecco i voti dei libri in gara
AGI – Il Premio Strega ha annunciato oggi, dal Teatro Romano di Benevento il risultato della prima votazione che ha consacrato i finalisti: Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi), 248 voti Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo), 243 voti Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio), 213 voti Paolo Di Paolo, Romanzo senza […]
Solidarietà femminile tra storia e noir
AGI – Tra gli abbaglianti splendori e le oscure miserie della Siviglia del 1580, la strana coppia formata da una prostituta da bordello ed una carmelitana scalza indaga su uno sconvolgente, e scenografico, delitto che rischia di bloccare la partenza per il Nuovo Mondo della flotta delle Indie. Celato dietro un titolo dal sapore vagamente […]
‘Atlante goloso del mito’. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette
AGI – Non è un saggio gastronomico sulla cucina dell’Antichità, piuttosto, un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. A cimentarsi per Rizzoli (in libreria dall’11 giugno) sulla questione in “Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi. Storie, ingredienti e nuove ricette” è Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di lettere che […]
La festa di compleanno di Fiorella Mannoia a Caracalla
AGI – Sarà una bella festa quella che stasera si svolgerà sul palco delle Terme di Caracalla con replica domani, 4 giugno, per celebrare il compleanno di una delle più belle voci femminili italiane: Fiorella Mannoia. La cantante aveva anticipato qualcosa in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo, quando ha lanciato “Mariposa”, un […]
Da città aperta a città libera: la lunga notte di Roma nel 1944
AGI – Il generale Eberhard von Mackensen aveva dato l’ordine alla 14esima Armata di raggiungere dalla Linea Caesar e dai Colli Albani la zona sud di Roma entro il 3 giugno 1944. La frattura della Linea Gustav dopo la quarta battaglia di Montecassino conclusasi con la vittoria del II Corpo d’armata polacco del generale Władysław […]
A Spello l’infiorata del Corpus Domini (VIDEO)
AGI – È uno degli eventi più attesi per l’Umbria e per la città di Spello. È l‘infiorata del Corpus Domini, manifestazione che si svolge il 1 e il 2 giugno, che trasmette ogni anno emozioni uniche. Amore per la tradizione, passione e sacrificio, si intrecciano in questo antico lavoro che prevede mesi e mesi […]
Campiello: ecco i cinque finalisti
AGI – Antonio Franchini, Emanuele Trevi, Michele Mari, Federica Manzon e Vanni Santoni. Questa i nomi della cinquina finalista della 62esima edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello Confindustria Veneto. Nel corso di una votazione nell’Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, la Giuria dei Letterati ha votato […]
Nell’ultimo libro di Valeria Tron, natura e amicizia in “Pietra Dolce”
AGI – È tornata Valeria Tron con la sua scrittura che sa di rumore di passi nel bosco, sibilo del vento, odore della legna che arde nel caminetto. La scrittrice de “L’equilibrio delle lucciole”, romanzo fra i più letti nel 2022, torna da oggi in libreria con “Pietra Dolce” edito ancora una volta da Salani. […]