Cultura

Uccide il figlio per sbaglio per fermare una rissa, i soccorritori aggrediti perché “in ritardo”

AGI – I carabinieri hanno fermato l‘uomo che ieri (lunedì), intorno 23:30, ha sparato per errore al figlio 23enne per fermare una rissa in un locale. I fatti sono avvenuti a San Gregorio di Catania, in un sito privato gestito dal 62enne, dove era in corso una festa di compleanno, alla quale stavano partecipando numerosi […]

Cultura

Alpini partigiani e repubblichini insieme a difesa della Val d’Aosta

AGI – L’interesse nazionale e l’amor di patria prevalente sulle contrapposizioni, gli odi e i rancori del recente passato e pure del presente. Il 28 aprile 1945 sul fronte occidentale dell’Italia dilaniata dall’occupazione tedesca e dalla guerra civile, i partigiani e i repubblichini, nemici fino al giorno prima, si ritrovavano dalla stessa parte per difendere […]

Cultura

Il corteo funebre di Papa Francesco. Ecco il percorso

AGI – Si snoderà per tutto il centro di Roma il corteo funebre per Papa Francesco, dalla Basilica di San Pietro a Santa Maria Maggiore. Partenza prevista domattina intorno alle 11:30 da San Pietro, da dove il corteo di auto, che procederà a passo d’uomo, passerà nella Galleria Pasa, attraverserà il ponte, Corso Vittorio e […]

Cultura

La stretta di mano sull’Elba tra americani e sovietici 

AGI – Da simbolo dell’amicizia tra americani e sovietici sullo stesso fronte per estirpare il nazismo, a prodromo della guerra fredda; dal Terzo Reich tagliato in due dagli Alleati al mondo diviso in due tra democrazia e comunismo. A Torgau, in Sassonia, il 25 aprile 1945, l’incontro tra soldati con le uniformi verde oliva e […]

Cultura

Craxi e la “Damnatio memoriae”, un libro rilegge i processi di Mani Pulite

AGI – A trent’anni dagli eventi Mani Pulite e Bettino Craxi dovrebbero essere due argomenti appannaggio soprattutto degli storici, sottratti al clima da stadio che spesso domina in Italia. Ma non è così. A muovere uno dei primi passi verso la “storicizzazione” di quei fatti è il libro Damnatio memoriae. Mani Pulite e i processi […]

Cultura

David Donatello, a Pupi Avati il premio alla carriera

AGI – Il regista Pupi Avati riceverà il Premio alla Carriera nel corso della 70 edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato mercoledì 7 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di […]

Cultura

Il romantico e tormentato Čajkovskij e il novecentismo di Šostakovič in concerto

PADOVA – Lo slancio romantico e tormentato di Čajkovskij della Sinfonia n. 6 op. 74 “Patetica” e il novecentismo di Šostakovič nel Concerto n. 2 op. 129 per violino e orchestra in una serata all’insegna della musica russa. Un tema significativo, anche per le valenze della contemporaneità, giovedì 24 aprile a Padova per il 59° […]

Cultura

TvBoy in mostra a Barcellona con “Baci proibiti”

AGI – “Besos Prohibidos” è il titolo della mostra inaugurata a Barcellona dell’artista TvBoy. Si tratta di una serie di opere dedicate ai “baci impossibili”, visitabile fino al 23 aprile presso Casa Seat. Salvatore Benintende (Palermo, 1980), il nome dietro lo pseudonimo TVBoy, ha realizzato quasi una decina di tele raffiguranti personaggi apparentemente antagonisti intenti […]

Cultura

Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

Tre giorni di furiosi combattimenti e duemila tedeschi presi prigionieri I paracadutisti credevano in quello che facevano, con grande motivazione, e a riprova ci fu l’atteggiamento dell’equipaggio del Dakota con a bordo il capomissione, il maggiore britannico Alan Ramsey: quando il pilota annunciò che non gli era stato possibile individuare la zona di lancio e […]

Cultura

L’intenso e il drammatico. Il XXVIII Festival di Pasqua di Roma 

AGI – Il pianto di Pietro nella “Passione secondo Matteo” di Bach, il rarissimo “Stabat Mater” di J. G. Rheinberger, il “Lux Aeterna” di Edward Elgar. Intenso e drammatico l’avvio del XXVIII Festival di Pasqua nello scenario romano della Basilica di San Giovanni dei Fiorentini, al bivio tra Lungotevere e via Giulia. È la chiesa […]