La Procura di Torino ha aperto un fascicolo d’inchiesta ipotizzando il reato, al a carico di ignoti, di “trasporto di stranieri nel territorio dello Stato, con atti diretti a procurarne illegalmente l’ingresso nel territorio dello Stato”, a seguito dello “sconfinamento” a Claviere della Gendarmerie francese che ha “abbandonato” due migranti. […]
Cronaca
C’è troppo vandalismo: anche Obike lascia Roma? Cosa sappiamo
(Afp) oBike, un atto di vandalismo a Roma Obike, il servizio di condivisione di biciclette attivo in alcune grandi città italiane, avrebbe deciso di lasciare Roma e altre città italiane, secondo quanto riferiscono ad Agi alcune fonti della società. A spingere l’azienda a fare un passo indietro […]
Riace, Lucano: “Usciremo da Sprar e andremo avanti senza fondi pubblici”
Afp Mimmo Lucano Il sindaco di Riace Domenico Lucano è comparso stamani davanti al Tribunale del Riesame che deve decidere se revocare gli arresti domiciliari cui è sottoposto con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, e ha annunciato che malgrado le decisioni del ministero dell’Interno l’accoglienza dei migranti […]
Medicina: sull’abolizione del numero chiuso arriva la precisazione del Governo
Afp Marco Bussetti “Voglio essere sincero, a me non risulta questa cosa. Farò le dovute verifiche ma non mi risulta nulla di simile”. Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti commentando a margine di una conferenza stampa organizzata a Venezia la notizia secondo la quale nel corso del Consiglio dei […]
Il governo scopre che rinunciare al Tap costa troppo. Il gasdotto si farà
Afp Gasdotto Tap, Albania Spiega Barbara Lezzi, ministra per il Sud del governo gialloverde: “Nelle prossime 24-36 ore prenderemo una decisione, ma il sentiero è molto stretto. Resta un’opera non strategica scelta da un altro governo e agevolata da un altro governo. Abbiamo fatto adesso questa analisi dei costi […]
Università: il governo abolisce il numero chiuso a Medicina
Non ci sarà più il numero chiuso per l’iscrizione alle Facoltà universitarie di Medicina. Lo ha deciso il governo nella seduta di ieri per l’approvazione della manovra e del Dl fiscale. “Si abolisce il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, permettendo così a tutti di poter accedere agli studi”. È quanto […]
“La Costituzione è anche vostra”, e il giudice riceve l’ovazione dei condannati
Marta Cartabia è una giudice costituzionale con lo sguardo dolce. Non si vede subito perché quando entra nella Rotonda del carcere di San Vittore, una specie di piazza che segna un confine tra il fuori e il dentro, ha l’espressione ‘istituzionale’ di chi viene accolta con tutta la solennità del caso. […]
Chi sono le 6 donne di #Romadicebasta che sfidano Virginia Raggi sul degrado
profilo Facebook Emma Amiconi “Questo stato di cose non è un destino ineluttabile al quale dobbiamo consegnarci in silenzio”, spiegano le sei donne che a maggio dell’anno scorso hanno dato vita al movimento Tutti per Roma, Roma per tutti. All’inizio un semplice gruppo chiuso su Facebook, un […]
Il caso della calciatrice esclusa dalla sua squadra perché candidata con Salvini
Si è candidata nelle liste del Movimento civico maranese, alleato con la Lega di Salvini, e ci sta rimettendo la carriera di capitano sui campi di calcio femminile. Concetta “Titty” Astarita, leader dell’Afro United Napoli, in procinto di iscriversi al campionato regionale di calcio di categoria femminile, è suo malgrado […]
Cosa dobbiamo aspettarci dalla 13° Festa del Cinema di Roma
Mancano pochi giorni all’inizio dell’edizione numero 13 della Festa del cinema di Roma, diretta per il quarto anno da Antonio Monda che, all’inizio del suo secondo mandato che scadrà nel 2020, per la prima volta avrà al suo fianco il nuovo vicepresidente della Fondazione Laura Delli Colli (subentrata a Piera Detassis) […]