
Ci sono studi secondo i quali ci sarebbero dieci milioni di persone immuni in Italia. “Questa è una cosa che nessuno sa – afferma Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format “I Lunatici”. “Addirittura uno studio dell’Imperial College – sottolinea Rezza – che io pensavo fossero dei matematici piuttosto seri, stimano circa dieci milioni di persone immuni in Italia. Non so come escano fuori questi numeri. Anche i modelli possono sbagliare. Pensare che il dieci percento della popolazione italiana si sia già infettata è veramente improbabile. Io dico magari. Vorrebbe dire che moltissima gente si è infettata senza saperlo – conclude l’esperto – e quindi per il virus la vita diventerebbe più dura. Io non credo però che le cose stiano così e solo gli studi di sieroprevalenza ben fatti potrebbero dirci la verità”.
Post simili:
- Per Rezza la previsione di zero contagi a maggio è “troppo ottimistica”
- Rezza, per qualche tempo meglio essere un po’ asociali
- Rezza: “Non c’è il coprifuoco ma i giovani stiano attenti”
- Coronavirus Rezza, “La coppia di Taiwan non dovrebbero costituire rischi”
- Coronavirus Rezza, “La coppia di Taiwan non dovrebbe costituire un rischio”