
Francesco Fotia / AGF
La conferenza stampa durante la quale è stato annunciato l’isolamento del virus
“L’isolamento del virus è un passaggio importantissimo per poter avere a disposizione gli strumenti per valutare nuovi farmaci, identificare rapidamente gli antigeni virali e quindi mettere appunto vaccini, capire meglio la trasmissione del virus la sua resistenza all’ambiente esterno”. Lo ha detto all’AGI Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia, commentando il risultato raggiunto all’istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.
“È chiaro” aggiunge “che la sola sequenza genomica non può sostituire la reale particella virale. L’isolamento era stato effettuato soltanto a oggi in due centri in Australia e in Cina, si sapeva che anche l’Istituto Pasteur in Francia ci stava lavorando. L’isolamento in Italia” conclude l’esperto “mette a disposizione dei nostri ricercatori un preziosissimo strumento oltre che consentirà ovviamente la sua condivisione con i laboratori di tutto il mondo, quindi è certamente una buona notizia”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- “Sul vaccino i tempi sono incerti”, dice la ricercatrice che ha isolato il virus
- Coronavirus: il presunto caso indice del contagio in Lombardia è risultato negativo al test
- Coronavirus: l’uomo all’origine del contagio in Lombardia è risultato negativo al test
- I medici dello Spallanzani hanno isolato il coronavirus
- Il virus cinese viene gestito come il colera e la peste, dice Speranza