Cronaca

Chi sono i “dubbiosi” sul pontificato di Papa Francesco

nemici dubbi papa francesco 

Il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, li ha indicati come i responsabili del “distruttismo” che agita in queste giornate tormentate la Chiesa cattolica. Quell’atteggiamento, vale a dire, che tende a segare alla radice i tentativi di rinnovamento della comunità e magari anche dei semplici tentativi di capirsi e spiegarsi vicendevolmente al suo interno, come dovrebbe essere in qualsiasi agape.

Loro però spesso si difendono ribadendo che la loro è solo affezione filiale alla Chiesa, e che ci sono dei dubbi espressi questi esistono per via della scarsa chiarezza delle posizioni dottrinarie dello stesso Papa. Insomma, la Chiesa è troppo amata per lasciarla in mani giudicate deboli. Solo una piccola parte arriva a posizioni sedevacantiste, vale a dire di non riconoscimento della persona di Bergoglio come legittimo Papa della Chiesa Cattolica.

I tradizionalisti vengono una volta per tutte allo scoperto con una lettera firmata, il 19 settembre 2016, da ben quattro cardinali: Walter Brandmueller, Raymond L. Burke, Carlo Caffarra, Joachim Meisner. Chiedono spiegazioni su alcuni aspetti dell’enciclica “Amoris Laetitia”, che a loro dire ha creato difficoltà interpretative e confusione all’interno della Chiesa. Le chiamano, queste loro perplessità, “Dubia”, alla latina. Un termine che ha fatto scuola.

In Italia il fronte tradizionalista fa capo alla Fondazione Lepanto del professor Roberto De Mattei e a Tradizione, Famiglia e Proprietà di Julio Loredo: l’universo tradizionale è molto composito. Inutile dire che si tratta di una realtà composita, in qualche modo proteiforme, che agisce sia nel campo dei rapporti umani diretti, sia con grande disinvoltura sul web, dove contano su contatti a livello internazionale.

Siti come Lifesite sono i loro interlocutori naturali e ricorrenti. Nell’aprile dello scorso anno definirono Francesco “eretico”. A novembre hanno promosso una raccolta di firme nella quale condannano “gli atti sacrileghi e superstiziosi” che Jorge Mario Bergoglio avrebbe commesso durante il recente Sinodo sull’Amazzonia. Il riferimento è al caso della Pachamama, rappresentazione della Madre Terra nella cultura indio la cui effigie venne portata oltre le Sacre Mura in occasione del sinodo sull’Amazzonia. Insieme a Bergoglio mettono in guardia coloro che seguono il Papa dal rischio della “dannazione eterna”.

Dei quattro cardinali autori dei Dubia sulla linea di Bergoglio, Caffarra e Meisner sono deceduti. Burke ha rilasciato di recente una sibillina intervista alla testata americana The Wanderer. Come ai tempi di Liberio I e di Anastasio di Alessandria, bisogna essere pronti ad un lungo cammino di sofferenza nel nome della verità, ha detto.

Secondo lui Liberio scomunicò Anastasio per una decisione politica (non voleva dispiacere all’imperatore). Chi sia l’uomo che lancerà la scomunica per amor di politica, chi sarà il santo vescovo destinato agli onori degli altari dopo una lunga prova è cosa da affidare alle interpretazioni personali. Da parte sua Brandmueller, amico di vecchia data di Benedetto XVI, che nei confronti del Sinodo panamazzonico ha avuto espressioni come “apostasia” ed “eresia”.

Un altro porporato che si è distinto per oltranzismo dottrinale è l’olandese Willem Jacobus Eijk, i cui stralisi dirigono contro l’intercomunione con i protestanti. Il vescovo Athanasius Schneider è forse il più attivo tra i presuli critici del corso attuale. L’attuale vescovo ausiliare di Astana, in Kazakhstan, non è favorevole a quella che vede come una equiparazione gerarchica tra confessione religiosa cristiano-cattolica e confessione religiosa islamica, che sarebbe presente nel documento che il Papa ha sottoscritto nel febbraio scorso con l’imam di Al-Azhar.

Discorso a parte per l’ex nunzio apostolico a Washington, Carlo Maria Viganò. L’eco del suo memorandum di dodici pagine con cui ha domandato le dimissioni del Santo Padre circola ancora su alcune fonti tradizionaliste. Secondo le sue accuse, il Pontefice sarebbe stato avvertito per tempo della situazione creata dagli abusi dell’allora vescovo della capitale americana, McCarrick, e non avrebbe fatto niente.

In una intervista ad una televisione messicana, Papa Francesco lo ha accusato di dire falsità. La questione Viganò (il quale pare sia stato visto a Monaco di Baviera a metà gennaio, con tanto di barba lunga, a manifestare contro la Chiesa aperturista) sarà affrontata da un dossier che sarà pubblicato a giorni in Vaticano. 

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it

Post simili: